Lo Studio di Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale è diretto dalla Dott.ssa Margherita Ciciarelli laureata in Psicologia all'Università "La Sapienza" di Roma, iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio con n. pos. 9660 del 1999, annotata nell'Elenco degli Psicoterapeuti ex-art. 35 L. 56/89.
Socio fondatore e Presidente Ass. OLTRE IL CONFLITTO, Progettazione e Coordinamento Progetto "Officina della Genitorialità". Cultore della materia in Psicopatologia dell’Età Evolutiva e Tecniche dei Test nello Sviluppo presso L’università la “Sapienza” di Roma.
Svolge attività di counseling psicologico, psicoterapia, psicodiagnosi e training autogeno presso diverse strutture mediche private. Operatore di Trainig Autogeno settore clinico (Certificazione e iscrizione I.C.S.A.T. Italian Committee for the Study of Autogenic Therapy and Autogenic Training, Therapy, Psychotherapy).
Dal 26/03/2007 è iscritta all'Albo dei CTU del Tribunale Civile e Penale di Roma, per il quale effettua perizie e Consulenze Tecniche d'Ufficio in ambito familiare e minorile (separazioni, divorzi, affidamento dei figli, tutela bigenitorialità, presunti abusi su minori, ecc.).
In qualità di Consulente di Parte collabora con numerosi Studi Legali di Roma e provincia.
In qualità di CTP ha una notevole esperienza in casi di nullità matrimoniale e nella valutazione del danno biologico psichico in casi di responsabilità professionale medica, da circolazione stradale, da diffamazione con mezzo stampa, da mobbing lavorativo-familiare-coniugale. Mediatore civile ai sensi del decreto interministeriale n.180 del 2010 presso gli Organismi 1Conciliazine e Bridge Mediation Italia. Docente in corsi di formazione e aggiornamento professionali ed ECM.
ATTIVITA’ DI COMPETENZA SANITARIA
Valutazione psicodiagnostica e assesment psicologico (Test Grafici, MMPI, Rorschach, SCID-II, WAIS-R e WAIS-4, batteria neuropsicologica).
Counseling e psicoterapia dell’infanzia, dell’adolescenza e dell’età adulta.
Psicologia e psicoterapia della coppia e della famiglia.
Esperta in:
■ disturbi della sfera del`ansia (angoscia, panico, fobie, irritabilità);
■ disturbi dello spettro dell`umore (depressione, mania, bipolare, distimia, ciclotimia);
■ alterazioni delle condotte alimentari (anoressia, bulimia, binge eating disorder);
■ dipendenze (affettiva, gioco d`azzardo patologico, internet);
■ difficoltà relazionali (coppia, genitori-figli, lavoro, scuola);
■ psicoeducazione all`autostima e all`assertività;
■ mediazione e consulenza familiare nelle diverse fasi del ciclo di vita
■ psicodiagnosi (test di livello, di personaiità, proiettivi, reattivi grafici) e valutazioni neuropsicologiche;
■ brain training e altre tecniche di supporto per la prevenzione diagnosi e il trattamento delle patologie neurodegenerative;
■ sostegno a persone vittime di violenza e stalking;
■ training autogeno e tecniche di rilassamento
Metodologia utilizzata: approccio cognitivista integrato (standard e post razionalista)
- Perizie e Consulenze Tecniche d’Ufficio e di Parte svolte nell’ambito di procedimenti giudiziari in materia di diritto Civile-Penale-Minorile e Canonico.
In ambito stragiudiziale valutazioni psicodiagnostiche e pareri specialistici mirati, strettamente attinenti alle richieste del cliente o dell’avvocato difensore.
Allo studio ci si può rivolgere per avere aiuto in riferimento a tutti i temi che riguardano:
L a p e r s o n a
- Valutazioni Psicodiagnostiche
- Consultazioni per problematiche psicologiche individuali e relazionali
- Psicoterapia individuale
- Psicoterapia breve focale: consulenza limitata nel tempo su problemi specifici.
Stati d’ansia o panico, fobie, paure Depressione, tristezza.
Problemi psicosomatici emicrania, mal di stomaco.
Intervento sulla crisi: diretto a superare un disagio psicologico legato ad eventi specifici (lutti, separazioni).
Disturbi relazionali e problemi di comunicazione
Esaurimento in ambito lavorativo
L a f a m i g l i a
Psicoterapia e consulenza familiare
Difficoltà personali nelle trasformazioni del legame
L ’ o s s e r v a z i o n e f a m i l i a r e
Allo scopo di comprendere le dinamiche intra ed extra familiari.
Si tratta di una tappa del processo di valutazione con il fine ultimo di trovare la giusta collocazione della famiglia nel progetto terapeutico del singolo, della coppia, dell’intera costellazione familiare.
Terapia e consulenza di coppia.
Consulenza psicologica alla coppia per problematiche che riguardano:
la generalità degli aspetti relazionali in momenti di crisi
la comunicazione tra i partner
la sfera della sessualità
la funzioni genitoriale
le fasi di trasformazione del legame di coppia.
Preparazione alla nascita ed al ruolo di genitore
Consulenze relative
a difficoltà nella sessualità
Psicoterapia e pedagogia.
C o n s u l e n z e a l l a G e n i t o r i a l i t à
percorsi di sostegno alla genitorialità anche in momenti critici: traumi, separazioni, lutti.
In f a n z i a e ad o l e s c e n z a
Ascolto-consulenza per le problematiche adolescenziali
Difficoltà del bambino a casa o a scuola, problemi di apprendimento, iperattività, balbuzie, enuresi, chiusura.
Problemi legati allo sviluppo adolescenziale. Ad es, difficoltà di comunicazione, problematiche relative alla sfera sessuale, problemi con droghe ed alcolici.
Ambito psico-giuridico
Consulenze tecniche d’ufficio e di parte in campo psico-giuridico
Audizioni protette di minori
Sostegno e counseling nei casi di maltrattamento e abuso
Incontri di sostegno e mediazione nelle fasi di separazione e divorzio
Sostegno e psicoeducazione ai figli di genitori separandi